Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Il pane nell’Antico Egitto: processo di lavorazione
Alla base dell’alimentazione nell’Antico Egitto c’era il pane, che veniva prodotto in tante forme diverse in seguito ad un processo di lavorazione piuttosto lungo e laborioso.
Le fasi salienti di suddetto procedimento sono riprodotte in diversi modellini e dipinti che a tutt’oggi possiamo osservare e che ci permettono di conoscere molti aspetti della vita quotidiana di allora.
Esso era fatto soprattutto di orzo, che veniva impastato e macinato per poi essere messo in appositi recipienti da infornare.
Quanto alla forma del pane, gli Egizi erano abbastanza fantasiosi: se ne potevano trovare di rotondi, di bucati al centro, a forma di piramide e anche di animale (Foto da: newsfood.com).
Pubblicato il: 8 Novembre 2014
Pubblicato il: 21 Marzo 2017
Pubblicato il: 14 Novembre 2015
Pubblicato il: 16 Dicembre 2023
Pubblicato il: 17 Maggio 2021
Pubblicato il: 7 Aprile 2014
Pubblicato il: 9 Agosto 2018
Pubblicato il: 29 Agosto 2014
Pubblicato il: 3 Febbraio 2022
Pubblicato il: 11 Gennaio 2018
Pubblicato il: 20 Luglio 2018
Pubblicato il: 23 Gennaio 2015