Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


I volti di Leonardo e della Gioconda, una delle sue opere più celebri. L’artista e scienziato aveva, a quanto pare, il gusto della battuta e della barzelletta salace
Ve lo immaginate quel geniaccio insuperabile di Leonardo da Vinci raccontare barzellette, oltretutto pure piuttosto sconce?
Ebbene, sembra proprio che il grande artista e scienziato rinascimentale avesse il gusto della battuta salace ed amasse far ridere gli altri con divertenti storielle osé come quella che riporto di seguito (l’ho trovata qui: http://www.focus.it/cultura/arte/cose-che-forse-non-sai-su-leonardo-da-vinci, dove potete leggere molte altre curiosità su questo straordinario personaggio).
La barzelletta è questa: “Una aveva i piedi molto rossi e, passandole appresso, uno prete domandò con ammirazione donde tale rossezza dirivassi; al quale la femmina subito rispuose che tale effetto accadeva perché ella aveva sotto il foco. Allora il prete mise mano a quello membro, che lo fece essere più prete che monaca, e, a quella accostatosi, con dolce e sommessiva voce pregò quella che ’n cortesia li dovessi un poco accendere quella candela”.
Non c’è che dire, un Leonardo davvero irriverente e goliardico come forse ci era difficile immaginare (Foto da: mental-engineering.com).
Pubblicato il: 21 Aprile 2014
Pubblicato il: 26 Gennaio 2015
Pubblicato il: 8 Gennaio 2016
Pubblicato il: 7 Aprile 2014
Pubblicato il: 17 Marzo 2018
Pubblicato il: 2 Novembre 2015
Pubblicato il: 25 Luglio 2016
Pubblicato il: 6 Ottobre 2014
Pubblicato il: 1 Aprile 2014
Pubblicato il: 10 Ottobre 2021
Pubblicato il: 20 Aprile 2014
Pubblicato il: 7 Ottobre 2014