Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Incisione di uro su pietra (l’immagine non si riferisce al ritrovamento di cui tratta il post, ma alla grotta del Romito)
E’ stata recentemente ritrovata in Francia una antichissima incisione raffigurante un uro su lastra di pietra, un reperto risalente a circa 38000 anni fa.
L’animale è rappresentato circondato da non meglio identificate figure astratte.
L’uro era un grosso bovino che poi si è estinto (ma lo si può vedere ricostruito fedelmente in molti musei) ed è considerato l'”antenato” dei nostri tori (Foto da: storia-controstoria.org).
Pubblicato il: 7 Luglio 2023
Pubblicato il: 19 Gennaio 2018
Pubblicato il: 17 Aprile 2015
Pubblicato il: 3 Giugno 2017
Pubblicato il: 26 Settembre 2014
Pubblicato il: 21 Giugno 2014
Pubblicato il: 12 Dicembre 2014
Pubblicato il: 21 Luglio 2017
Pubblicato il: 2 Marzo 2023
Pubblicato il: 19 Maggio 2014
Pubblicato il: 23 Agosto 2014
Pubblicato il: 26 Maggio 2014