Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Rito di iniziazione nella Massoneria
Fondata in Francia nel ‘700, la Massoneria aveva carattere iniziatico ed era imperniata su principi profondamente e radicalmente anti assolutistici ed anticlericali.
Insiti nella sua struttura erano l’uso di simboli e il ripetersi di rituali, caratteristiche che divennero proprie anche delle organizzazioni simili sorte dopo di essa e che da essa trassero notevoli spunti e diverse ispirazioni.
Gli iscritti erano circondati dalla segretezza più estrema, ragion per cui, ancora oggi, è difficile studiarne e comprenderne pienamente le componenti e i connotati essenziali.
La vita interna, la propaganda e l’azione in ambito massonico, erano scanditi dall’uso frequente di simboli e cifrari (Foto da: mikeplato.myblog.it).
Pubblicato il: 25 Settembre 2014
Pubblicato il: 24 Luglio 2014
Pubblicato il: 24 Aprile 2015
Pubblicato il: 17 Aprile 2014
Pubblicato il: 17 Luglio 2014
Pubblicato il: 17 Maggio 2014
Pubblicato il: 7 Settembre 2014
Pubblicato il: 11 Maggio 2014
Pubblicato il: 20 Agosto 2014
Pubblicato il: 2 Maggio 2014
Pubblicato il: 6 Maggio 2014
Pubblicato il: 7 Maggio 2019