Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Fryderyk Chopin
Si sa che un pizzico di follia ha accompagnato la vita di tanti artisti e il grande compositore polacco Fryderyk Chopin (1810-1849) non fa eccezione.
Per tutta la vita il musicista soffrì di allucinazioni e spesso lui stesso affermava di vedere i fantasmi.
Nel 1848, nel bel mezzo di un concerto e davanti alla folta platea che lo ascoltava, Chopin all’improvviso smise di suonare e lasciò frettolosamente la stanza: dalla cassa armonica del pianoforte, dichiarò in seguito, venivano fuori fantasmi.
In realtà, prima di questo episodio, un evento in particolare aveva traumatizzato la fragile mente dell’artista, il quale, durante un soggiorno all’interno di un convento abbandonato a Maiorca in compagnia della compagna George Sand, si spaventò terribilmente per aver visto sfilare davanti ai suoi occhi una tetra processione di fiaccole, anche se si trattava solo di una festa fra ragazzi (Foto da: verbanovolant.it).
Pubblicato il: 22 Aprile 2016
Pubblicato il: 23 Agosto 2014
Pubblicato il: 29 Luglio 2015
Pubblicato il: 20 Dicembre 2014
Pubblicato il: 1 Ottobre 2014
Pubblicato il: 3 Aprile 2016
Pubblicato il: 21 Gennaio 2016
Pubblicato il: 12 Marzo 2017
Pubblicato il: 13 Ottobre 2018
Pubblicato il: 22 Settembre 2014
Pubblicato il: 24 Luglio 2014
Pubblicato il: 9 Agosto 2015