Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Una taverna del ‘700
Prima dello scoppio della Rivoluzione Francese, il pasto giornaliero, per i parigini, era tutt’altro che scontato.
La maggior parte della gente, visto lo stato di povertà in cui viveva la popolazione, doveva accontentarsi, quando ne aveva la disponibilità, di un’alimentazione essenziale e fin troppo semplice.
Pane e brodo erano i cibi di base, a volte sostituiti da una tisana.
L’acqua si acquistava a poco prezzo presso le fontane cittadine.
Le tisane venivano consumate quasi esclusivamente da donne e malati, ma accuratamente evitate dagli uomini, assidui frequentatori di caffè e soprattutto taverne, dove si concedevano vari bicchierini di acquavite, rosolio e liquori.
Quando si camminava per strada, era facile imbattersi in un venditore di cialde, apprezzatissime dai bambini (Foto da: unarosadoro.com).
Pubblicato il: 5 Aprile 2023
Pubblicato il: 6 Agosto 2014
Pubblicato il: 10 Giugno 2014
Pubblicato il: 7 Ottobre 2014
Pubblicato il: 11 Maggio 2014
Pubblicato il: 12 Gennaio 2016
Pubblicato il: 30 Aprile 2016
Pubblicato il: 25 Aprile 2015
Pubblicato il: 13 Dicembre 2014
Pubblicato il: 1 Aprile 2014
Pubblicato il: 22 Gennaio 2016
Pubblicato il: 4 Dicembre 2014