Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Una cena medievale
Anche quest’anno, come quello passato, per tutto il periodo natalizio proporrò su Pillole di Storia una serie di antiche ricette natalizie, un argomento che, a quanto pare, piace molto agli utenti del sito e riscuote sempre grande successo.
Iniziamo dalla ricetta della torta d’agli, che riporto fedelmente da sguardosulmedioevo.org.

Un banchetto medievale. La torta d’agli era un tipico piatto natalizio medievale
Ingredienti: pasta brisée, 250 g di farina, 125 g. di burro, sale e acqua in proporzione.
2 Comments
Leave A Comment
Pubblicato il: 3 Febbraio 2022
Pubblicato il: 16 Maggio 2017
Pubblicato il: 29 Dicembre 2015
Pubblicato il: 17 Luglio 2015
Pubblicato il: 1 Settembre 2014
Pubblicato il: 19 Dicembre 2014
Pubblicato il: 1 Febbraio 2022
Pubblicato il: 20 Ottobre 2014
Pubblicato il: 17 Luglio 2016
Pubblicato il: 11 Ottobre 2018
Pubblicato il: 2 Gennaio 2018
Pubblicato il: 12 Gennaio 2016
dev’essere una bomba ma da assaggiare
Vero :D