Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Stemma dell’Università di Bologna, la più antica d’Italia
Nell’antichità il termine latino “universitas” stava ad indicare un’associazione di persone accomunate da una stessa attività o dal medesimo interesse, avente lo scopo ben preciso della tutela dei propri membri.
Universitas e corporazione dunque, erano in pratica la stessa cosa.
L’università come oggi la intendiamo, nacque quindi con l’intenzione di riunire tutti coloro che erano interessati alla cultura e al sapere.
In Italia il primato di più antica Università degli Studi spetta a quella di Bologna, la cui fondazione risale al pieno Medioevo, per la precisione al 1088 (Foto da: catalogo.egaf.it)
Pubblicato il: 9 Marzo 2015
Pubblicato il: 28 Settembre 2015
Pubblicato il: 5 Ottobre 2016
Pubblicato il: 27 Aprile 2017
Pubblicato il: 24 Febbraio 2018
Pubblicato il: 4 Settembre 2014
Pubblicato il: 18 Giugno 2016
Pubblicato il: 16 Ottobre 2014
Pubblicato il: 30 Aprile 2016
Pubblicato il: 10 Gennaio 2018
Pubblicato il: 2 Gennaio 2018
Pubblicato il: 26 Novembre 2014