Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Un’immagine del relitto trovato in Sardegna
Risale a quest’estate il ritrovamento in Sardegna, a 50 metri circa di profondità nelle acque della Gallura, di un relitto romano di epoca imperiale.
Non è certo la prima volta che il nostro mare restituisce simili reperti, ma in tale specifico caso l’eccezionalità della scoperta e il suo enorme valore storico ed archeologico, stanno nel carico della nave stessa, rimasto praticamente integro a distanza di più o meno 20 secoli dall’affondamento.
L’imbarcazione, lunga 18 metri, colò a picco e si adagiò sul fondale intatta, e così è rimasta finora (Foto da: lanuovasardegna.gelocal.it).
Pubblicato il: 16 Febbraio 2016
Pubblicato il: 17 Aprile 2014
Pubblicato il: 1 Agosto 2014
Pubblicato il: 22 Maggio 2014
Pubblicato il: 8 Novembre 2014
Pubblicato il: 4 Marzo 2023
Pubblicato il: 5 Novembre 2014
Pubblicato il: 21 Dicembre 2016
Pubblicato il: 18 Ottobre 2014
Pubblicato il: 27 Febbraio 2015
Pubblicato il: 27 Gennaio 2022
Pubblicato il: 22 Ottobre 2021