Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Leonardo da Vinci
Impossibile sapere con certezza se Leonardo da Vinci (1452-1519) fosse vegetariano, ma molti e sostanziosi indizi lo lascerebbero intendere.
La celebre frase del genio rinascimentale “verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, e anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto” dimostra, insieme a molte altre “prove”, quanto egli amasse gli animali, quanto li rispettasse e li tenesse in considerazione (https://www.pilloledistoria.it//7549/storia-moderna/leonardo-da-vinci-animalista-un-aneddoto).
A sostegno della tesi di un Leonardo vegetariano, ci sarebbe anche un ricco ricettario di cucina a lui attribuito in cui sono descritti solo piatti a base di frutta e verdura, nessuno di carne.
Troppo poco forse per giungere a conclusioni certe, ma abbastanza per consentirci di supporre una realtà dalla quale non dovremmo discostarci di molto (Foto da: britannica.com).
Pubblicato il: 12 Dicembre 2022
Pubblicato il: 1 Aprile 2014
Pubblicato il: 21 Agosto 2014
Pubblicato il: 3 Novembre 2018
Pubblicato il: 22 Agosto 2018
Pubblicato il: 21 Novembre 2022
Pubblicato il: 25 Novembre 2022
Pubblicato il: 27 Settembre 2017
Pubblicato il: 6 Settembre 2014
Pubblicato il: 29 Marzo 2017
Pubblicato il: 27 Aprile 2017
Pubblicato il: 26 Ottobre 2016