Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Resti di elefanti preistorici nelle cave di Revadim, in Israele
I pasti degli uomini del Paleolitico comprendevano anche la carne di elefante.
Lo documenta il recente ritrovamento nelle cave di Revadim, in Israele, di resti di grasso e costole dei suddetti animali che presentano evidenti segni di taglio, a dimostrazione che 500mila anni fa i pachidermi venivano cacciati e mangiati.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista PLOS One (Foto da: www.classicult.it).
Pubblicato il: 6 Settembre 2020
Pubblicato il: 21 Ottobre 2017
Pubblicato il: 5 Maggio 2014
Pubblicato il: 12 Novembre 2017
Pubblicato il: 9 Febbraio 2016
Pubblicato il: 2 Luglio 2017
Pubblicato il: 28 Ottobre 2022
Pubblicato il: 18 Marzo 2016
Pubblicato il: 4 Agosto 2014
Pubblicato il: 19 Maggio 2014
Pubblicato il: 2 Settembre 2014
Pubblicato il: 11 Febbraio 2016