Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Pattini per il ghiaccio
Il gioco dei pattini costituiva il passatempo invernale preferito di dame e cortigiani alla magnifica corte di Versailles.
Introdotti al tempo del re Luigi XV, i pattini, già all’epoca pressoché identici a quelli che abbiamo oggi, divennero ben presto uno dei divertimenti più amati dalla nobiltà.
La regina Maria Antonietta, ragazza moderna e sportiva, era bravissima in tale disciplina; il grande canale e lo spiazzo d’acqua degli Svizzeri offrivano vaste superfici ghiacciate ideali per le prodezze della giovane sovrana, che non si limitava a fare un uso esclusivamente privato e personale del nuovo gioco, ma tentava di incentivarlo tra le amiche, più timorose e titubanti di lei, mettendo spesso in palio bellissimi premi per la vincitrice (Foto da: notizie.it).
Pubblicato il: 2 Febbraio 2018
Pubblicato il: 5 Giugno 2014
Pubblicato il: 2 Settembre 2014
Pubblicato il: 27 Agosto 2015
Pubblicato il: 30 Settembre 2017
Pubblicato il: 11 Novembre 2014
Pubblicato il: 21 Luglio 2015
Pubblicato il: 16 Maggio 2017
Pubblicato il: 9 Luglio 2018
Pubblicato il: 18 Settembre 2014
Pubblicato il: 2 Agosto 2014
Pubblicato il: 25 Aprile 2014