Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Cucina di un convento medievale. Nelle mense medievali venivano spesso servite ai pellegrini delle zuppe molto caloriche, tra cui la Bazzoffia
La ricetta medievale che trovate in questo post, quella per preparare la bazzoffia, appartiene alla lunga e variegata lista di “zuppe energetiche” che le mense dei conventi europei mettevano a disposizione dei pellegrini.
Questi ultimi, stanchi per il lungo viaggio, necessitavano di pasti sostanziosi e corroboranti per ristorarsi e per affrontare meglio il successivo cammino.
La bazzoffia altro non è che una gustosa zuppa a base di legumi, verdure ed ortaggi, molto semplice da realizzare e per la quale occorrono solo ingredienti “poveri”, ovvero poco costosi.
Di seguito, trovate l’elenco degli ingredienti e il procedimento da seguire.
Bazzoffia: ricetta originale medievale
Occorrono (per 4 persone): 200 gr. di piselli, 150 gr. di fave fresche, 3 carciofi, 1 piede di lattuga, 1 cipolla, 4 fette di pane raffermo, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
Lavate e pulite le verdure, tagliate i carciofi a spicchi e la lattuga a listarelle piuttosto sottili.
In una pentola fate rosolare nell’olio la cipolla dopo averla finemente tritata, gettate le verdure e i legumi e ricoprite il tutto con un litro di acqua bollente.
Aggiungete il sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per un’ora circa.
In ogni scodella mettete il pane tagliato a tocchetti grossolani, ricopriteli con la zuppa bollente e infine servite (Foto da: digilander.libero.it/scuolafontaneto/castello/archivio.html).
Pubblicato il: 25 Giugno 2014
Pubblicato il: 8 Aprile 2014
Pubblicato il: 16 Ottobre 2020
Pubblicato il: 26 Aprile 2014
Pubblicato il: 12 Aprile 2014
Pubblicato il: 4 Gennaio 2016
Pubblicato il: 18 Ottobre 2018
Pubblicato il: 4 Dicembre 2022
Pubblicato il: 15 Maggio 2014
Pubblicato il: 19 Gennaio 2015
Pubblicato il: 6 Maggio 2016
Pubblicato il: 24 Febbraio 2016