Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Anonimo ritratto di donna di inizio ‘900. La bellezza del collo veniva preservata con vari rimedi naturali
E’ sempre dal prezioso manuale di bellezza femminile Per esser belle (Sonzogno, Milano, 1906), che traggo i preziosi consigli di seguito riportati, stavolta per contrastare il naturale cedimento del collo e per combattere le rughe cui va soggetta questa parte tanto delicata del corpo femminile, una delle prime a mostrare i segni del tempo; ecco come rimediavano le nostre nonne e bisnonne.
Cito fedelmente dal testo:
“Tra le unzioni raccomandate per cancellare le rughe del collo, vi segnalo la seguente:
Acqua di rose gr.40
Glicerina gr.40
Acqua ossigenata gr.25
Le compresse di tela fine imbevute di una infusione di rose sono eccellenti, così come lo sono i cataplasmi di farina di segala e di bianco d’uovo” (Foto da: pananti.com).
Pubblicato il: 16 Febbraio 2019
Pubblicato il: 10 Marzo 2015
Pubblicato il: 24 Maggio 2014
Pubblicato il: 14 Marzo 2019
Pubblicato il: 13 Agosto 2014
Pubblicato il: 28 Aprile 2018
Pubblicato il: 8 Giugno 2016
Pubblicato il: 17 Novembre 2014
Pubblicato il: 25 Luglio 2015
Pubblicato il: 12 Maggio 2014
Pubblicato il: 4 Dicembre 2014
Pubblicato il: 1 Aprile 2014