Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Il “kajal” delle e degli Egiziani era realizzato con ingredienti naturali
Le testimonianze artistiche giunte fino a noi dall’Antico Egitto, pitture e sculture, parlano chiaro: il trucco degli occhi era il punto focale dell’elaborato maquillage all’epoca in uso.
Il contorno in particolare, era fortemente accentuato da un tratto scuro e deciso di una sorta di “kajal” ottenuto da un mix di ingredienti naturali, ovvero fuliggine, incenso e gusci di mandorla carbonizzati.
Era questa la ricetta più comune utilizzata per enfatizzare al massimo lo sguardo delle donne, ma anche degli uomini, dell’Antico Egitto (Foto da: lalignegrafique.blogspot.it).
Pubblicato il: 7 Febbraio 2017
Pubblicato il: 25 Maggio 2022
Pubblicato il: 23 Giugno 2014
Pubblicato il: 5 Novembre 2018
Pubblicato il: 9 Dicembre 2014
Pubblicato il: 27 Settembre 2015
Pubblicato il: 28 Aprile 2021
Pubblicato il: 12 Marzo 2015
Pubblicato il: 2 Aprile 2014
Pubblicato il: 1 Luglio 2014
Pubblicato il: 4 Dicembre 2022
Pubblicato il: 18 Febbraio 2018