Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Pubblicità di una marca di champagne nel periodo fascista
Lo champagne vanta una storia millenaria, esattamente come lo spumante, che possiamo considerare la sua variante italiana.
Nell’immaginario collettivo la pregiata bevanda con le bollicine evoca immediatamente scenari lussuosi e sensazioni voluttuose, poiché l’associazione con personaggi ed ambienti avvezzi a fama e ricchezza è fin troppo facile e scontata.
Non a caso lo champagne ha sempre potuto annoverare numerosi estimatori negli ambienti altolocati di tutto il mondo, indifferentemente tra politica, arte ed alta società in genere; elencarli tutti sarebbe impossibile, ma ecco una breve carrellata di protagonisti della Storia recente che lo amarono in modo particolare, e non solo per berlo.

Maria Antonietta
Maria Antonietta d’Austria (1755-1793), regina di Francia e moglie di Luigi XVI, mangiava abitualmente poco (https://www.pilloledistoria.it//3864/storia-moderna/i-pasti-sobri-maria-antonietta) e preferiva di gran lunga la cucina semplice e frugale a quella elaborata tipica della corte di Versailles, ma non sapeva rinunciare a tre piccoli “lussi”, ovvero la limonata (https://www.pilloledistoria.it//3430/storia-moderna/limonata-maria-antonietta), la cioccolata ( https://www.pilloledistoria.it//2588/storia-moderna/cioccolata-maria-antonietta) e lo champagne, i soli che si concedeva a tavola.
Il film di Sofia Coppola Marie Antoinette (2006) rimarca piuttosto chiaramente questo aspetto della vita quotidiana della sovrana.

Un giovane Napoleone Bonaparte
Sembra che il generale e poi imperatore dei Francesi Napoleone Bonaparte (1769-1821) amasse a tal punto lo champagne da portarne con sé una scorta anche nelle campagne militari. Del resto egli stesso contribuì alla sua diffusione.

Winston Churchill
Winston Churchill (1874-1965) adorava lo champagne al punto da stipulare un contratto esclusivo con il produttore Pol Roger, che lo riforniva.
In fatto di champagne inoltre, lo statista inglese aveva le idee ben chiare, sostenendo che il migliore fosse quello “freddo, secco e gratis”.

Marilyn Monroe
Grande estimatrice dello champagne, si dice che Marilyn Monroe (1926-1962), immortale diva di Hollywood, non si limitasse a berlo, arrivando a concedersi frizzanti e costosissimi bagni fra le bollicine (https://www.pilloledistoria.it//4729/cinema-tv-spettacolo/marilyn-monroe-bagno-nello-champagne).

Sean Connery nei panni di 007 con l’immancabile bottiglia di champagne
Non è un personaggio storico ma un’icona del Cinema certamente si: l’affascinante agente segreto James Bond ha sempre fatto dello champagne un’infallibile arma di seduzione.
Nei primi film della nota serie compariva il Dom Pérignon, sostituito intorno alla metà degli anni ’70 con bottiglie a marchio Bollinger (Foto da: ilcornodafrica.it, bitmat.it, italiadiscovery.it, museumsyndicate.com, fanpop.com e natilemaclean.com).
Pubblicato il: 10 Agosto 2014
Pubblicato il: 5 Luglio 2019
Pubblicato il: 20 Novembre 2018
Pubblicato il: 1 Dicembre 2014
Pubblicato il: 12 Maggio 2019
Pubblicato il: 22 Gennaio 2018
Pubblicato il: 3 Aprile 2014
Pubblicato il: 6 Novembre 2014
Pubblicato il: 17 Giugno 2014
Pubblicato il: 24 Novembre 2015
Pubblicato il: 2 Luglio 2017
Pubblicato il: 4 Novembre 2015