Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Un’acconciatura femminile di inizio ‘900. Per curare i capelli secchi si usavano rimedi naturali
Avete i capelli secchi, amate le ricette naturali fai-da-te e magari anche un pochino la Storia?
Se si, può certamente tornarvi utile quanto ho trovato scritto sul manuale di bellezza femminile Per esser belle (Sonzogno, Milano, 1906) a proposito di chiome aride e stoppose: perché non provare i suggerimenti consigliati alle nostre nonne?
Eccoli.
“I massaggi al cuoio capelluto fatti con la seguente pomata sono molto raccomandati alle persone che hanno i capelli secchi:
Midolla di bue gr.60
Olio di betulla gr.5
Zolfo precipitato gr.2
Essenza di violetta gr.1
Potete fare questi massaggi due volte al giorno, alla sera e al mattino. In capo a otto giorni lavate la testa con una decozione di legno di Panama” (Foto da: collezione-online.it).
Pubblicato il: 29 Giugno 2014
Pubblicato il: 29 Aprile 2014
Pubblicato il: 26 Gennaio 2016
Pubblicato il: 9 Ottobre 2014
Pubblicato il: 21 Gennaio 2019
Pubblicato il: 20 Ottobre 2014
Pubblicato il: 19 Gennaio 2016
Pubblicato il: 4 Luglio 2017
Pubblicato il: 25 Luglio 2014
Pubblicato il: 13 Giugno 2014
Pubblicato il: 5 Maggio 2019
Pubblicato il: 8 Settembre 2015