Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Pubblicità di uno smalto rinforzante per unghie dei primi del ‘900
All’inizio del ‘900 gli smalti per unghie come li conosciamo oggi, pratici e venduti in comode boccette dotate di pennello, non esistevano ancora, ma a tale mancanza si rimediava con ricette fai-da-te che facevano la loro figura.
Quella che riporto di seguito l’ho tratta dal manuale Per esser belle (1906), che cito testualmente:
“Termino indicandovi un’eccellente vernice per le unghie (Monini) che si usa sotto forma di unzione:
Tintura di mirra gr.15
Ammoniaca gr.1
Carminio di cocciniglia gr.5
Eosina cgr.10
Questa vernice ha il vantaggio di mascherare le macchie dell’unghia” (Foto da: ebay.it).
Pubblicato il: 10 Luglio 2016
Pubblicato il: 13 Luglio 2014
Pubblicato il: 4 Maggio 2014
Pubblicato il: 3 Dicembre 2014
Pubblicato il: 23 Settembre 2014
Pubblicato il: 10 Marzo 2015
Pubblicato il: 19 Ottobre 2020
Pubblicato il: 13 Novembre 2019
Pubblicato il: 12 Agosto 2015
Pubblicato il: 11 Luglio 2014
Pubblicato il: 31 Agosto 2016
Pubblicato il: 8 Dicembre 2022