Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Catone il Censore
Possedere immense ricchezze ma vivere da poveri.
E’ quanto faceva, almeno stando al racconto dello storico latino Svetonio, sempre ben informato su virtù e soprattutto vizi dei grandi suoi contemporanei, Catone il Censore (234-149 a.C.), intellettuale e politico di spicco della Roma repubblicana.
Nonostante l’ingente patrimonio personale, l’uomo viveva infatti in modo eccessivamente frugale in una casa piccola, angusta e corredata del minimo indispensabile.
Neanche i piaceri della tavola riuscivano a tentarlo, anzi, Svetonio dice che Catone consumasse solo i cibi più economici esistenti sul mercato e che macinasse chilometri in carrozza su e giù per la Penisola alla ricerca di vini scadenti e scontatissimi.
Solo l’amore riuscì a compiere il miracolo: per i funerali dell’adorato fratello, Catone non badò a spese (Foto da: sardegnaeliberta.it).
3 Comments
Leave A Comment
Pubblicato il: 29 Gennaio 2020
Pubblicato il: 30 Agosto 2014
Pubblicato il: 29 Luglio 2019
Pubblicato il: 8 Agosto 2015
Pubblicato il: 13 Maggio 2014
Pubblicato il: 7 Giugno 2014
Pubblicato il: 21 Agosto 2014
Pubblicato il: 12 Ottobre 2014
Pubblicato il: 20 Dicembre 2015
Pubblicato il: 7 Agosto 2017
Pubblicato il: 23 Gennaio 2016
Pubblicato il: 6 Maggio 2018
Molto curioso come articolo.
Grazie
Le curiosità della Storia sono il filo conduttore del mio blog. Grazie a te.
Quali patrimoni possedeva Catone ?