Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Giustiniano. Fu lui ad introdurre per la prima volta a Roma l’allevamento dei bachi da seta
L’abbigliamento dei romani fu sempre piuttosto vario e ricercato; per realizzare abiti e accessori di moda si utilizzavano tessuti e filati di vario tipo, anche per meglio adattarli alle stagioni e alle occasioni.
Se la filatura della lana costituì un’attività molto praticata fin dall’epoca più arcaica, la seta, una stoffa preziosa con la quale era possibile confezionare capi particolarmente eleganti e ricercati, iniziò ad essere prodotta tardi, nel periodo giustinianeo.
Dopo l’importazione delle uova da parte di alcuni monaci, l’Imperatore Giustiniano introdusse ed avviò per la prima volta a Costantinopoli l’allevamento dei bachi da seta, un’iniziativa che in breve tempo rivoluzionò il campo della moda e creò una fiorente industria che dette nuovo slancio all’economia (Foto da: mosaicocdm.it).
Pubblicato il: 14 Aprile 2014
Pubblicato il: 10 Ottobre 2014
Pubblicato il: 7 Aprile 2014
Pubblicato il: 2 Ottobre 2014
Pubblicato il: 19 Aprile 2014
Pubblicato il: 30 Aprile 2016
Pubblicato il: 13 Aprile 2021
Pubblicato il: 22 Dicembre 2015
Pubblicato il: 19 Maggio 2016
Pubblicato il: 7 Luglio 2023
Pubblicato il: 17 Aprile 2014
Pubblicato il: 8 Ottobre 2021