Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Liz Taylor nel film “Cleopatra”. Le donne egiziane facevano largo uso di tatuaggi
L‘arte del tatuaggio è antichissima e propria di molti popoli, compreso quello egizio.
Le donne egiziane erano assidue e scrupolose nella cura della propria bellezza, che si realizzava anche attraverso lo sfoggio di tatuaggi esteticamente gradevoli e dall’alto valore simbolico.
La tecnica utilizzata per la loro esecuzione consisteva nell’inoculare sotto il primo strato di pelle alcune sostanze specifiche, soprattutto olio e fuliggine, alle quali veniva poi conferita la forma desiderata.
I soggetti più gettonati erano quelli di significato religioso, in particolare la dea Bes, legata alla sfera femminile, mentre la parte del corpo preferita su cui sfoggiare i tatuaggi era il basso ventre, appena sopra l’inguine (Foto da: denverpost.com).
Pubblicato il: 26 Febbraio 2023
Pubblicato il: 23 Ottobre 2015
Pubblicato il: 24 Dicembre 2014
Pubblicato il: 9 Ottobre 2021
Pubblicato il: 8 Agosto 2016
Pubblicato il: 28 Maggio 2014
Pubblicato il: 16 Settembre 2014
Pubblicato il: 30 Dicembre 2018
Pubblicato il: 23 Febbraio 2016
Pubblicato il: 23 Agosto 2014
Pubblicato il: 2 Aprile 2014
Pubblicato il: 18 Marzo 2016