Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Statua equestre di Marco Aurelio. Nel Medioevo, durante una serata di festeggiamenti, il cavallo venne totalmente riempito di vino
Avete presente la statua equestre di Marco Aurelio situata nella Piazza del Campidoglio a Roma?
Certamente si, anche perché è una delle raffigurazioni più note di questo grande imperatore.
Poco conosciuto invece, è l’aneddoto ad essa legato che riporto di seguito.
In occasione dei festeggiamenti in onore di Cola di Rienzo e della cacciata degli Orsini e dei Colonna, in piena epoca tardomedievale, precisamente nella serata del 1 Agosto del 1347, il popolo romano si abbandonò alla baldoria generale, e nell’euforia del momento versò una tale quantità di vino all’interno del cavallo, che esso fuoriuscì a fiumi dalle sue narici.
Fortunatamente l’evento non causò alcun danno alla statua, che a tutt’oggi può essere ammirata in tutta la sua maestosità (Foto da: laboratorioroma.it).
Pubblicato il: 20 Febbraio 2017
Pubblicato il: 28 Maggio 2014
Pubblicato il: 9 Agosto 2014
Pubblicato il: 13 Marzo 2018
Pubblicato il: 30 Settembre 2017
Pubblicato il: 12 Luglio 2016
Pubblicato il: 29 Ottobre 2016
Pubblicato il: 7 Febbraio 2017
Pubblicato il: 21 Aprile 2014
Pubblicato il: 11 Luglio 2014
Pubblicato il: 20 Aprile 2018
Pubblicato il: 7 Marzo 2018