Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Un elegante uomo del ‘700 con la “borsa per i capelli”, una specie di sacchetto per il codino
Nella Versailles del ‘700, nel bel mezzo di una moda che prevedeva capigliature stravaganti da impreziosire con artifici di ogni genere, un tipo di parrucca maschile in particolare faceva furore ed era sinonimo di eleganza: la borsa per i capelli.
In pregiata e leggera seta nera, la suddetta borsa, una specie di sacchetto, racchiudeva un lungo codino raccolto sulla nuca, mentre il resto della chioma, sulla fronte, restava del tutto libero.
Le estremità del fiocco che fermava la borsa, di seta nera anch’esso, si lasciavano ricadere sul davanti per creare un raffinato effetto a contrasto con i candidi merletti dello jabot.
La borsa per i capelli era di certo un vezzo, ma anche un espediente intelligente e signorile per rimediare agli inconvenienti dell’eccessiva incipriatura, ottenuta attraverso un’operazione lunga ed elaborata (https://www.pilloledistoria.it//2203/storia-moderna/versilles-1700-la-moda-dei-capelli-bianchi), che finiva inevitabilmente per sporcare il vestito.
Insomma, a Versailles gli uomini non erano da meno delle donne ed anche loro, in fatto di eleganza, dettavano legge (Foto da: notizie.it).
Pubblicato il: 11 Maggio 2016
Pubblicato il: 14 Giugno 2014
Pubblicato il: 6 Settembre 2015
Pubblicato il: 13 Maggio 2014
Pubblicato il: 29 Aprile 2016
Pubblicato il: 16 Gennaio 2017
Pubblicato il: 2 Maggio 2014
Pubblicato il: 25 Maggio 2017
Pubblicato il: 17 Luglio 2014
Pubblicato il: 29 Novembre 2014
Pubblicato il: 3 Aprile 2014
Pubblicato il: 22 Ottobre 2014