Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Venditore ambulante di caffè (1707) di Gérard Scotin
A partire dal 1670 circa, ovvero da quando fu dato il via libera alla diffusione del caffè in Europa, una bevanda originaria dello Yemen, nella strade di Parigi diventò facile e sempre più frequente imbattersi in personaggi come quello che vedete rappresentato nella foto (incisione di Gérard Scotin del 1707).
Erano i venditori ambulanti di caffè, che per essere più credibili e “in tema” con quanto facevano, a volte si vestivano alla maniera turca.
Questi signori avevano con sé, come si può vedere, un piccolo vassoio con un mini braciere, qualche tazza, qualche cucchiaino e una caffettiera con cui, per una modica cifra, preparavano un buon caffè caldo a chi ne faceva richiesta.
Per le persone che preferivano invece sorseggiarlo comodamente a casa, gli ambulanti erano disposti ad offrire i propri servigi a domicilio (Foto da: istitutodatini.it).
Pubblicato il: 21 Agosto 2020
Pubblicato il: 24 Giugno 2018
Pubblicato il: 8 Ottobre 2014
Pubblicato il: 19 Luglio 2022
Pubblicato il: 27 Febbraio 2015
Pubblicato il: 28 Dicembre 2015
Pubblicato il: 18 Novembre 2016
Pubblicato il: 9 Settembre 2014
Pubblicato il: 15 Settembre 2018
Pubblicato il: 26 Luglio 2016
Pubblicato il: 25 Ottobre 2014
Pubblicato il: 21 Settembre 2014