Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Uomo Vitruviano
Davvero Leonardo Da Vinci era un esperto di enigmistica?
Proprio così: fra le mille passioni del più grande genio del Rinascimento c’erano anche i giochi enigmistici.
Leonardo si divertiva ad inventare indovinelli, sciarade, rompicapi, giochi di vario genere e, soprattutto, era eccezionale (anche!) nel risolvere i rebus.
Questa particolarità contribuisce a dare la misura esatta della grande poliedricità della sua personalità e della straordinaria molteplicità dei suoi interessi.
Secondo Alessandro Vezzosi, studioso e direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci a Vinci, il fatto che l’artista e scienziato sia stato, fra l’altro, un pioniere dell’enigmistica, “è una tessera curiosa del mosaico neuronale di Leonardo” (vedi anche https://www.pilloledistoria.it//12068/storia-moderna/isabella-daragona-e-leonardo-da-vinci).
Tornerò presto sull’argomento (Foto da: https://www.repubblica.it/cronaca/2019/05/02/news/leonardo_da_vinci_500_anni_morte_anniversario-225294413/).
Pubblicato il: 29 Settembre 2018
Pubblicato il: 17 Giugno 2024
Pubblicato il: 28 Agosto 2015
Pubblicato il: 6 Giugno 2017
Pubblicato il: 23 Maggio 2023
Pubblicato il: 11 Agosto 2014
Pubblicato il: 7 Giugno 2014
Pubblicato il: 6 Aprile 2014
Pubblicato il: 2 Settembre 2014
Pubblicato il: 1 Settembre 2014
Pubblicato il: 9 Ottobre 2021
Pubblicato il: 12 Maggio 2016