Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Un antico ospedale. Gli ospedali fiorentini rinascimentali erano curati e attrezzati
Gli ospedali di Firenze al tempo dei Medici, quasi certamente funzionavano meglio di quelli oggi esistenti in Italia.
Del resto, fra il ‘400 e il ‘500, la città toscana divenne la più importante d’Europa e dettò legge in ogni campo.
Ecco quanto è riportato da Jean-Lucas Dubreton nel suo libro La vita quotidiana a Firenze al tempo dei Medici:
“Quando l’ammalato è condotto in uno dei numerosi ospedali cittadini, vi trova comodità invidiabili: nutrimento abbondante, bibite scelte, infermieri competenti, stanza e biancheria da letto pulitissime”.
I medici tuttavia, all’epoca non erano tenuti in grande considerazione, ma questo è un altro argomento e lo tratterò in uno specifico post (Foto da: dtesis.univr.it).
Pubblicato il: 27 Ottobre 2020
Pubblicato il: 24 Novembre 2015
Pubblicato il: 21 Luglio 2017
Pubblicato il: 5 Febbraio 2022
Pubblicato il: 15 Marzo 2019
Pubblicato il: 26 Luglio 2016
Pubblicato il: 1 Marzo 2024
Pubblicato il: 14 Luglio 2014
Pubblicato il: 23 Febbraio 2018
Pubblicato il: 29 Maggio 2014
Pubblicato il: 15 Ottobre 2014
Pubblicato il: 24 Aprile 2014