Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Un banchetto nell’Antica Roma. I banchetti romani erano in genere lunghissimi e pieni di portate indigeribili
“Vomunt ut edant, edunt ut vomant”, ovvero “Vomitano per mangiare, mangiano per vomitare” è una frase di Seneca che in modo estremamente efficace ci illumina su una caratteristica, certamente poco fine, dei banchetti che si svolgevano nell’Antica Roma.
In effetti accadeva proprio questo: i commensali trascorrevano ore ed ore ad ingozzarsi di cibo pesante ed indigeribile (qui potete averne qualche esempio: https://www.pilloledistoria.it//1793/storia-antica/cucina-dellantica-roma-ricette), dopodiché vomitavano e ricominciavano daccapo.
E a chi toccava l’ingrato compito di raccogliere il vomito?
Agli schiavi, ovviamente.
Trattati come oggetti (ed anche peggio), privi di ogni diritto e costretti a subire soprusi ed angherie di ogni tipo senza alcuna possibilità di ribellarsi salvo rischiare di essere uccisi all’istante, durante questi lauti e grossolani pasti, i servitori erano costretti ad aggirarsi fra ospiti e triclini con un vaso appeso al collo o alle spalle, pronti ad offrirlo a chi con un cenno lo richiedesse, per accogliere il contenuto dei loro stomaci.
La consuetudine era questa e nessuno dei presenti si scandalizzava, senza contare la comodità di non doversi neppure alzare dal proprio posto per “liberarsi” e far spazio ad altre vivande (Foto da: pensareilcibo.it).
Pubblicato il: 17 Luglio 2016
Pubblicato il: 7 Febbraio 2017
Pubblicato il: 27 Agosto 2016
Pubblicato il: 20 Settembre 2014
Pubblicato il: 21 Giugno 2023
Pubblicato il: 15 Ottobre 2014
Pubblicato il: 6 Giugno 2014
Pubblicato il: 25 Maggio 2016
Pubblicato il: 28 Dicembre 2014
Pubblicato il: 20 Novembre 2018
Pubblicato il: 8 Agosto 2015
Pubblicato il: 24 Febbraio 2016