Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Antica medicina. La medicina dell’antica Grecia era, per l’epoca, molto avanzata. Erofilo fu un medico vissuto fra il IV ed il III secolo a.C.
Gli antichi Greci furono maestri anche in campo medico, nel quale si distinsero figure eccellenti e vennero elaborate teorie per l’epoca all’avanguardia.
Di seguito riporto una ricetta per curare i problemi alla vista attribuita ad Erofilo di Calcedonia, un medico greco-ellenistico vissuto tra il IV ed il III secolo a.C.
Eccola:
“Applicare due volte al giorno una pomata oftalmica contenente gomma arabica, sterco di coccodrillo terrestre, polvere di rame e bile di iena diluita nel miele”.
Indubbiamente gli ingredienti utilizzati, oltre a farci provare un pizzico di ribrezzo, oggi ci fanno sorridere e di certo non avremmo il coraggio di scommettere neppure un centesimo sull’efficacia di una simile pozione, ma se proviamo a calarci solo per un attimo nel periodo storico in questione, tanto lontano dal nostro e completamente privo di mezzi scientifici adeguati, basta un attimo per rendersi conto di quanto sforzo mentale e pratico dovesse servire per arrivare a mettere a punto qualsiasi tipo di terapia.
La natura era tutto ciò che si aveva a disposizione e da essa si cercava di ricavare soluzioni utili alla salute ed al benessere (Foto da: https://www.placidasignora.com/tag/medicina-antica/).
Pubblicato il: 29 Settembre 2015
Pubblicato il: 17 Luglio 2016
Pubblicato il: 15 Settembre 2015
Pubblicato il: 18 Aprile 2014
Pubblicato il: 28 Aprile 2018
Pubblicato il: 10 Luglio 2014
Pubblicato il: 24 Febbraio 2018
Pubblicato il: 24 Gennaio 2019
Pubblicato il: 20 Marzo 2017
Pubblicato il: 26 Luglio 2016
Pubblicato il: 22 Luglio 2014
Pubblicato il: 2 Febbraio 2018