Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Ravioli. I ravioli bianchi erano un tipico piatto natalizio dell’Inghilterra medievale
Mancano solo pochi giorni al Natale e come ogni anno, anche in questo scorcio di 2017, pubblico su Pillole di Storia (come potete vedere il sito è stato interamente rinnovato!) alcune ricette che anticamente venivano preparate proprio per questa lieta occasione (la gastronomia, a quanto pare, piace molto ai miei lettori).
Quella che segue è tratta da The Forme of Cury, il più importante manuale di cucina inglese ed uno dei più importanti d’Europa di epoca medievale (la sua prima pubblicazione risale al 1390); il testo italiano The Forme of Cury. La cucina alla corte di Re Riccardo II d’Inghilterra, è di Guido Tommasi Editore.
Ecco dunque come realizzare degli ottimi ravioli bianchi (rauioles) “d’altri tempi”.
“Prendi del formaggio bianco e sminuzzalo, uniscilo con uova, zafferano e una buona quantità’ di burro.
Prepara un sottile foglio di pasta e racchiudi il composto come tortelletti; immergili in acqua bollente e fai cuocere.
Prendi del burro caldo sciolto e del formaggio grattugiato e disponi i ravioli nei piatti; metti il burro caldo con il formaggio grattugiato sotto e sopra i ravioli, spolvera con un pizzico di noce moscata e pepe” (Foto da: taccuinistorici.it).
Pubblicato il: 4 Gennaio 2018
Pubblicato il: 17 Giugno 2019
Pubblicato il: 1 Aprile 2014
Pubblicato il: 4 Novembre 2014
Pubblicato il: 28 Giugno 2016
Pubblicato il: 29 Maggio 2014
Pubblicato il: 12 Novembre 2016
Pubblicato il: 13 Ottobre 2014
Pubblicato il: 22 Settembre 2014
Pubblicato il: 19 Ottobre 2020
Pubblicato il: 2 Gennaio 2020
Pubblicato il: 18 Giugno 2019